
Alla vigilia della partenza delle olimpiadi invernali di Pechino le Acli di Cuneo hanno consegnato la tessera 2022 delle Acli e dell’Unione sportiva Acli a Michele Biglione, 29 anni, di Centallo, atleta della Nazionale paralimpica italiana di sci nordico.
Biglione, da tempo amico delle Acli, è stato l’ospite d’onore nell’ultimo consiglio provinciale, riunitosi nella frazione fossanese di Cussanio, dove ha anche incontrato i collaboratori e dipendenti dell’associazione.
In quell’occasione, Michele ha raccontato la sua esperienza di atleta, nata per caso durante l’anno di servizio civile svolto alle Acli di Cuneo, dove ha incontrato l’allenatore della squadra nazionale di sci di fondo paralimpico, Duilio Friz, che si trovava in associazione per il disbrigo di una pratica.
A consegnare le tessere sono stati il presidente provinciale delle Acli di Cuneo Elio Lingua e il presidente dell’Unione sportiva Acli Attilio Degioanni.
Come segno di vicinanza e sostegno, per aiutarlo ad affrontare le spese che l’attività atletica richiede e che sono a suo carico, la sede provinciale delle Acli e le sedi zonali di Mondovì e Fossano hanno consegnato a Biglione un contributo economico.
L’atleta è iscritto alla società sportiva “DiscesaLiberi”, che, grazie alla collaborazione di professionisti qualificati e specializzati, offre alle persone con disabilità di qualunque tipo la possibilità di sciare gratuitamente, usufruendo anche delle attrezzature e degli ausili specifici.