Il Circolo Acli “MoVI” di Centallo, in provincia di Cuneo, presenta la prima edizione del festival “Sostenibilità in MoVimento”, in programma dal 29 settembre al 1 ottobre.
L’appuntamento di apertura è per giovedì 28 settembre alle ore 20,45 presso la biblioteca civica con una serata del MoVIClub del Libro dedicato al testo di Mauro Corona “La fine del mondo storto”. Il MoviClub del Libro è un gruppo di lettura nato per essere luogo di scambio tra persone di età e storie diverse legate dalla comune passione per i libri.
A seguire sarà inaugurato il Frigo Libri, un vero e proprio frigo non funzionante adibito a libreria condivisa secondo la formula “prendi uno, lascia uno”.
Venerdì 29 settembre, alle ore 21 presso il Cinema Lux, ci sarà la proiezione di “Nausicaä della Valle del vento”, film d’animazione del 1984 diretto da Hayao Miyazaki, con l’intervento della Filmalo Production.
Sabato 30 settembre dalle ore 15 il programma prevede uno Swap Party, momento di scambio di vestiti, oggetti e libri usati. A seguire aperitivo con prodotti locali, accompagnato da musica con Apo dj.
Alle ore 21 presso il cinema Lux serata con Mauro Penasa, del Cai di Biella e presidente del Club alpino accademico italiano, sul tema “Alpinismo e cambiamento climatico”.
Domenica 1 ottobre, dalle ore 10 in piazza della parrocchia, saranno allestiti stand e laboratori incentrati sul tema della sostenibilità in ambito di abbigliamento, alimentazione e tecnologia. In concomitanza si svolgeranno conferenze a tema nell’Anfiteatro Perrucchetti.
Il festival “Sostenibilità in MoVimento” del Circolo Acli di Centallo si chiuderà con un pranzo a Km0 con i prodotti del gruppo Sgasà.