
“Percorri la pace“, l’iniziativa delle Acli di Brescia rivolta a ciclisti e runner, si svolgerà quest’anno sulle strade del Piemonte.
Scopo dell’evento resta quello di raccogliere, conoscere, incontrare esperienze di giustizia e di pace impegnate nella costruzione di un mondo più giusto, più equo, più fraterno, più verde.
L’undicesima edizione di “Percorri la pace” si svolgerà dal 9 al 12 settembre in quattro tappe: Carisio-Bose-Torino-Rivoli; Rivoli-Susa-Colle delle Finestre-Torre Pellice; Torre Pellice-Pian del Re- Saluzzo-Alba; Alba-Pollenzo-Asti.
In tutto i km percorsi saranno 495. Parteciperanno 71 ciclisti e 9 podisti.
Lungo il percorso sono previsti i momenti di riflessione con visite ed incontri: a Torino con la Piccola Casa della Divina Provvidenza (Cottolengo), con il Gruppo Abele e con il Sermig-Arsenale della pace; nella val di Susa con un rappresentante dei gruppi ambientalisti e in val Pellice con la Comunità Valdese; a Pollenzo l’incontro sarà con l’esperienza di Slow Food e dell’Università di scienze gastronomiche.
Nel settimo centenario della morte di Dante Alighieri, l’iniziativa delle Acli di Brescia si lascerà guidare anche dal suo messaggio universale e sempre attuale con la lettura, a fine giornata, di alcuni versi della Divina Commedia legati alle tematiche affrontate.