
Nuovo appuntamento per il ciclo degli “Incontri letterari del Circolo” promossi dal Circolo Acli di Barga, in provincia di Lucca, in collaborazione con Unitre Barga, Cento Lumi, Tra le Righe e con il patrocinio del Comune.
Sabato 16 marzo alle 16, presso la sala consiliare di Palazzo Pancrazi, appuntamento con Carlo Martigli ed il suo ultimo libro “Il settimo peccato”.
Si tratta di un thriller ambientato nel medioevo che vede come protagonista l’inquisitore francescano Martino da Barga, personaggio dedicato alla città.
Siamo all’inizio del Cinquecento e Giovanni Ciocchi, futuro papa Giulio III, è in viaggio verso Venezia insieme a fra Martino da Barga, suo mentore e maestro di vita.
Magister e apprendista sono convocati nella Serenissima per partecipare al processo inquisitorio contro il pittore Hieronymus Bosch, accusato di eresia e blasfemia per aver dipinto un Cristo in croce con le fattezze femminili.
Mentre Giovanni e Martino fanno la conoscenza dell’eccentrico pittore, della sua singolare visione del mondo e del suo stile di vita dissoluto, con l’intento di difenderlo dalla gravissima accusa che pende sul suo capo, nelle calli cominciano a verificarsi dei macabri delitti.
Naturalmente, il principale indiziato è il blasfemo e impopolare Hieronymus Bosch.
Proprio attorno al pittore olandese Martigli costruisce, per i tipi della Mondadori, un thriller dal passo ipnotico e avvolgente.