
Attraverso il progetto “Una mano per la spesa”, le Acli di Avellino si sono impegnate a “prendere in carico” alcune famiglie che si trovano in stato di difficoltà, attraverso una spesa solidale settimanale ed un accompagnamento sociale, fiscale e previdenziale.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con le parrocchie, gli altri enti del terzo settore, che in Irpinia hanno svolto un ruolo importantissimo durante la fase emergenziale, e le istituzioni.
Partner di eccezione nel progetto è l’azienda Terratosta di Emanuela Evangelista, da anni è attiva sul territorio, mettendo insieme piccolissime imprese del territorio che con passione e dedizione forniscono ai consumatori prodotti stagionali e di qualità.
Quello delle Acli di Avellino vuole essere un piccolo gesto di accompagnamento e cura per quelle famiglie che con la crisi attuale sono entrate in un cono d’ombra, ed al contempo un modo per sostenere l’economia locale e creare una rete di solidarietà all’interno delle comunità.
Con l’emergenza sanitaria, psicologica, sociale ed economica causata dal coronavirus, nelle piccole aree dell’entroterra campano le diseguaglianze già in essere stanno assumendo forme sempre più chiare e definite e tanti sono i nuovi bisogni palesati.
Grazie alla disponibilità delle risorse proprie il progetto “Una mano per la spesa” delle Acli di Avellino riuscirà a raggiungere un modesto numero di famiglie, ma visto le condizioni economiche, sociale, sanitarie e psicologiche attuali, c’è ancora molta strada da fare.
Per questo si è deciso di avviare una raccolta fondi, con l’intento di rendere maggiore il numero dei destinatari e rendere più mirata e continuativa la presa in carico e la cura delle famiglie seguite.
Per collaborare al progetto “Una mano per la spesa” si può versare una donazione a: Acli – Progetto “Una mano per la spesa” – iban
IT49Y0503411711000000008094