Intensa stagione di appuntamenti con le compagnie teatrali aderenti ad Acli Arte e Spettacolo di Padova.
L’associazione Piccola Scena Arte & Spettacolo presenta, con il patrocinio della Città di San Martino di Lupari, la 21^ edizione della rassegna “Teatro d’inverno”.
In programma quattro spettacoli nel comune padovano: il 12 gennaio la Compagnia “Teatro veneto Città di Este” presenta “Quel piccolo campo” di Peppino De Filippo; il 19 gennaio la Compagnia “Nove etti e mezzo” di Badia Polesine mette in scena “Parcheggio a pagamento” di Italo Conti; il 26 gennaio la Compagnia “Teatro dei curiosi” di Vigonza rappresenta “Due scapoli e una bionda” di Neil Simon; il 2 febbraio la Compagnia “Gruppo teatrale La Ribalta” di Piove di Sacco sarà sul palco con “La banda delle oneste” di Ivan Di Noia.
Il libretto della rassegna “Teatro d’inverno” lo trovate QUI.
Tradizione e contemporaneità sono invece i poli tra i quali si muove la diciannovesima edizione di “Su il Sipario“, rassegna teatrale al Don Bosco di Padova.
L’ampia panoramica di produzioni proposte dalle Compagnie aderenti ad Acli Arte e Spettacolo ne testimonia la vitalità e la voglia di mettersi in gioco, di divertire e cercare spunti di riflessione sull’oggi cogliendo dalla nostra storia quegli sguardi su vizi e virtù che da sempre sono la cifra caratteristica della nostra società.
Torna anche Monologando, concorso per monologhi teatrali inediti, nato per promuovere la scrittura drammaturgica teatrale: sarà il pubblico presente agli spettacoli della rassegna a decretare il vincitore esprimendo un proprio voto alle esibizioni dei cinque finalisti.
Sette gli spettacoli in programma: il 19 gennaio il “Teatro Instabile di Selvazzano” mette in scena “Pochi ma boni” di Loredana Cont; il 26 gennaio sarà il turno della Compagnia “Ridendo s’impara” con “No ze’ vero… ma ghe credo!” di Peppino De Filippo; il 2 febbraio la Compagnia “I Rumoristici” sarà sul palco con “Il gatto in tasca” di Georges Feydeau; il 9 febbraio la Compagnia “Arlecchino” rappresenta “La buona madre” di Carlo Goldoni; il 16 febbraio la “Jonathans Performing’s Art” sarà impegnata in “Lo sai che non ti sento quando scorre l’acqua” di Robert Anderson; il 23 febbraio “Il teatro delle Ortiche” metterà in scena “Così è se vi pare” di Luigi Pirandello; infine il 2 marzo sarà la volta della Compagnia “Camerini con vista” con “Regalo di nozze” di Valerio Di Piramo.
Le informazioni relative alla rassegna “Su il sipario” le trovate QUI.