
Il Centro di formazione professionale dell’Enaip di Primiero, in provincia di Trento, festeggia i suoi sessanta anni di attività.
Oggi, 25 ottobre, alle ore 17 presso l’aula magna del Centro, si terrà la tavola rotonda su “Una scuola al servizio della comunità. Opportunità e prospettive per Primiero” a cui prenderanno parte, oltre ai vertici delle Acli e dell’Enaip Trentino, anche i rappresentanti delle associazioni di categoria e delle istituzioni locali.
Dalle ore 16 sarà possibile visitare il Centro di formazione professionale e la interessante mostra fotografica che illustra i sessanta anni di storia dell’Enaip di Primiero.
Seguirà un buffet curato dagli stessi allievi della struttura.
Il Centro Enaip di Primiero nasce nel 1958 con i corsi per meccanici ed elettricisti anche se, già nel 1957 le Acli di Trento, grazie all’impegno di Attilio Rigotti, avevano avviato alcuni corsi di qualifica triennale.
Negli anni a seguire l’attività dell’Enaip di Primiero si consolida e cresce, diventando un centro di eccellenza per la formazione professionale di giovani che si avviano subito al lavoro.
Oggi il Centro di formazione professionale Enaip di Primiero, situato nel comune di Transacqua, si presenta come una moderna e funzionale sede formativa.
L’attuale sede di via Forno, recentemente ristrutturata ed ampliata, dispone di spazi adeguati per la formazione degli studenti, di moderne attrezzature, di laboratori all’avanguardia.
L’attività di base si articola in due distinti settori: industria ed artigianato con la qualifica di “operatore meccanico“; servizi nel settore della ristorazione e alberghiero con le qualifiche di “gastronomia e arte bianca” e “accoglienza e ospitalità“.
Per informazioni: sito del Centro Enaip di Primiero