
Si chiama “Progetto Copra” l’iniziativa messa in campo dal Circolo Acli dei Campi Flegrei, in provincia di Napoli, insieme all’Asl Napoli 2 per contrastare la povertà educativa e prevenire l’abbandono scolastico.
Il progetto, che fa riferimento ai Comuni di Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida, prevede attività di mentoring individuale agli studenti a rischi di abbandono, counseling ai genitori, laboratori per i minori, la creazione di una web radio.
Le attività intervengono in un territorio che sta vivendo profonde trasformazioni negative. Secondo i dati dell’Asl Napoli 2, nel 2023 sono state prese in carico oltre sedicimila persone per problemi di dipendenza, di cui quasi quattromila in trattamento continuo. 2600 persone sono in carico per problemi legati all’uso di stupefacenti: tra di loro, quasi mille per eroina, novecento per cocaina, oltre quattrocento per uso di cannabinoidi.
Dati confermati dai Carabinieri di Pozzuoli, secondo cui nel 2024, ad oggi, è stato già sequestrato oltre il triplo della droga rispetto a tutto il 2023, oltre tredici chilogrammi.
“Il contrasto alle dipendenze coinvolgendo le scuole e le associazioni – ha detto il presidente del Circolo Acli dei Campi Flegrei Pino di Maio – è e resta una priorità nelle nostre attività”.
“Finalmente – ha detto invece il presidente provinciale delle Acli di Napoli Umberto Cristadoro – le istituzioni stanno comprendendo che non possono più far piovere dall’alto progetti, ma che è giunto il momento di coprogettare gli interventi per il bene del territorio”.