
Si svolgerà dal 6 all’8 aprile prossimi a Mantova la II edizione della “Festa dei Popoli – I colori del mondo“.
L’appuntamento, in programma alla Millenaria di Gonzaga, è una occasione per conoscere più da vicino le tradizioni e gli usi delle diverse e etnie attualmente presenti sul territorio mantovano.
La Festa, organizzata da Comune, Acli, Arci, Caritas, Fiera Millenaria, Istituto Comprensivo ed altre associazioni del territorio, si aprirà con l’evento “Da migranti a vivere liberi”. In questa occasione sarà possibile acquistare il cd “Give me hope”, il cui ricavato andrà a sostegno della scuola per bimbi orfani in Nepal costruita con la raccolta fondi di alcune associazioni gonzaghesi.
Venerdì 6, alle 20.45, il vescovo Marco Busca, interverrà sul tema del pane e della condivisione tra i popoli. Saranno presenti gli assessori al welfare del Comune di Mantova Andrea Caprini e di Suzzara Alessandro Guastalli, per raccontare esperienze di accoglienza.
Durante la tre-giorni numerosi gli spettacoli etnici: sabato 7 i concerti di musica rumena e del gruppo Black Afrique Fluxus, le sfilate in costumi tradizionali dell’abbigliamento indiano; domenica 8 l’esibizione dell’associazione senegalese di Mantova e la passerella organizzata dalla bottega equosolidale di Suzzara.
Tutti i giorni sono inoltre previsti giochi sportivi per bambini e ragazzi e dimostrazioni di discipline.
Elemento centrale e perno della festa sarà quest’anno il pane, protagonista del pranzo di domenica 8. Non mancheranno però punti di street food con cibo giapponese, filippino e coreano.
Numerosi gli stand espositivi, vera occasione di incontro e conoscenza: Spazio visivo della comunità Saharawi, Esposizione di abiti tipici congolesi, Laboratori creativi per bambini, Indossa anche tu il turbante, Bancarella equosolidale, Laboratorio henné.
Info: sito delle Acli di Mantova