
Le Acli e l’Enaip del Friuli Venezia Giulia hanno organizzato nei giorni scorsi l’evento “Mario Paron, anima storica delle Acli a Trieste“.
L’incontro, oltre a ricordare la figura di Paron, è stata occasione per intitolare a lui la sede Enaip di Trieste.
Scomparso nel 2021 all’età di 85 anni Mario Paron è stato uno dei fondatori delle Acli di Trieste, di cui fu presidente provinciale dal 1964 al 1972. Era poi divenuto direttore dell’Enaip provinciale e successivamente di quello regionale. Fu anche consigliere comunale a Trieste.
Come è stato ricordato nell’incontro, tutte le sue esperienze furono accomunate da una grande attenzione nei confronti del lavoro e della formazione dei lavoratori ed al territorio.
Tra coloro che hanno contribuito a ricostruire Trieste nel dopoguerra, Mario Paron partiva sempre dai profughi, da chi non aveva casa, da chi aveva perso tutto e tutti, costruendo servizi pensati per il bene comune come circoli, mense, patronati, scuole di formazione professionale.
Il tutto alla luce di una profonda vita di fede vissuta fino all’ultimo.