
L’Enaip di Lecco sarà al fianco dei due equipaggi locali che il prossimo luglio parteciperanno al Mongol Rally, gara automobilistica benefica non competitiva che quest’anno partirà da Praga per raggiungere la Mongolia.
Gli studenti dei corsi di “Meccanico e carrozzeria” e di “Elettricista impianti” stanno infatti predisponendo le due auto partecipanti, che devono avere dei requisiti davvero singolari: devono avere almeno 10 anni di età e cilindrata non superiore ai 1200cc.
Le auto dovranno essere in grado di percorrere oltre 15mila chilometri, attraverso 15 Paesi dell’Europa Centrale e dell’Asia, il tutto senza Gps o supporti tecnologici e senza prendere autostrade.
Il team “Panda Power” utilizzerà una Panda 4×4 di 21 anni fa mentre il team “Becco to the Future” parteciperà con una Fiat 128 di 50 anni.
Agli studenti dell’Enaip di Lecco è affidato il difficile compito di sistemare o adeguare la parte meccanica, l’impianto elettrico e la carrozzeria dei due mezzi, mettendoli in condizione di percorrere tutto il tragitto.
Il sostegno di Enaip Lecco alla partecipazione dei due team alla folle gara ha un risvolto sociale: ogni equipaggio che partecipa al Mongol Rally deve impegnarsi in un progetto umanitario.