
Sono quattro ragazze le prime laureate in “Conservazione e restauro dei beni culturali” presso la Scuola Enaip di Botticino, in provincia di Brescia.
Il corso quinquennale, equiparato alla laurea magistrale a ciclo unico, è stato avviato nel 2013 e rappresenta una punta di diamante della storica attività della Scuola regionale per la valorizzazione dei beni culturali della Fondazione Enaip Lombardia, nata nel 1974 per realizzare corsi di alta formazione, formazione superiore e continua.
Le quattro neolaureate, Bernardetta Giordano, Lucia Cesco Frare, Marta Calza e Alessandra Bigogno, hanno presentato alla commissione un loro lavoro di restauro su beni culturali tutelati ed un elaborato innovativo.
La commissione esaminatrice, composta anche da rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Ministero dei Beni culturali, ha potuto apprezzare l’alta qualificazione delle studentesse ed ha ritenuto di assegnare anche un 110 e lode.
Quarant’anni di attività hanno consentito alla Scuola Enaip di Botticino di costruire relazioni con importanti centri di ricerca, università, musei, istituzioni culturali italiane ed estere, enti ecclesiastici.
L’istituto, diretto da Maria Teresa Previdi, ha formato e aggiornato numerosi professionisti del settore, ha qualificato più di 500 restauratori e 500 tecnici del restauro di beni culturali, raggiungendo risultati eccellenti anche in termini di successo occupazionale e professionale.
Per informazioni: sito della Scuola Enaip di Botticino