
Si terrà domenica 24 giugno, al Forte di Vinadio, l’atteso appuntamento con Aclinfesta, la festa per tutti e per le famiglie, organizzata dalle Acli di Cuneo.
La giornata rappresenterà, come sempre, una straordinaria occasione per incontrarsi, fare festa e insieme riflettere, approfondire e confrontarsi sul tema della edizione 2018, “Valore lavoro”, che dà anche il titolo alla campagna del tesseramento 2018.
“Ridare valore al lavoro – spiega il presidente delle Acli di Cuneo Marco Didier – significa restituire dignità all’uomo, per rimetterlo al centro dell’interesse. Come associazione di lavoratori, le Acli si impegnano ogni giorno, attraverso i propri servizi e le iniziative associative, a dare risposte alle nuove esigenze occupazionali all’interno di un sistema economico che si presenta ancora critico, oltre a far sì che i lavoratori siano tutelati nei loro diritti. Inoltre, come cristiani, cercano di sostenere persone e famiglie, per favorire percorsi di crescita e costruire relazioni sociali migliori”.
Sono stati invitati ad Aclinfesta 2018 il presidente regionale delle Acli Massimo Tarasco, il presidente nazionale dell’Unione sportiva Acli Damiano Lembo e regionale Fausto Costero, il Presidente della Provincia di Cuneo Federico Borgna oltre a tutti i parlamentari della provincia.
La giornata inizierà con il saluto delle autorità e l’intervento dei dirigenti delle Acli. Dopo la S. Messa, celebrata dall’accompagnatore spirituale don Flavio Luciano, seguirà dal pranzo comunitario a base di polenta, spezzatino e salsiccia, preparata dal Gruppo degli Alpini e della Protezione Civile di Spinetta Oltregesso – Cuneo.
Seguiranno giochi e intrattenimenti musicali, con l’animazione di Mario Piccioni di Radio Piemonte Sound.
Anche quest’anno, inoltre, sarà possibile conoscere nuovi progetti di solidarietà e tante iniziative concrete realizzate dai Circoli e, come già in passato, saranno consegnati i riconoscimenti ad alcuni soci che si sono particolarmente distinti nell’impegno sociale e ai dirigenti che, in questi anni, hanno operato nei Circoli, prestando la loro opera a supporto delle attività ed iniziative.
In concomitanza con Aclinfesta 2018, il 23 e 24 giugno si svolgerà anche il primo Criterium nazionale bocce petanque, organizzato dall’Unione Sportiva delle Acli di Cuneo.
La gara rientra a pieno titolo nel progetto “Sport, salute e ambiente” dell’Associazione e permetterà di vivere insieme delle belle giornate non solo di sport, ma anche di festa, con possibilità di raggiungere il santuario di Sant’Anna e la località dei Bagni di Vinadio.
Per informazioni: sito delle Acli di Cuneo