
Prosegue con successo “La speranza in un caffè“, il progetto realizzato dal sistema delle Acli di Torino in collaborazione con il circolo Acli di Nichelino, l’Associazione amici parkinsoniani e l’associazione Alzheimer Piemonte.
L’iniziativa, giunta al quarto anno, costituisce uno spazio in cui le famiglie che hanno parenti affetti da Alzheimer o Parkinson, possono recarsi periodicamente con i propri cari, in un ambiente accogliente e non giudicante, per condividere le difficoltà
del percorso che stanno vivendo e per ricevere indicazioni e supporto per
gestire al meglio la malattia.
Il progetto prevede anche una serie di incontri sia per le famiglie ed i caregiver che per i malati e gli anziani.
Nel primo caso si tratta di momenti formativi e informativi (con supporto tecnico, qualificato, che aiuta i parenti dei malati ad affrontare la malattia) ed incontri di confronto e auto aiuto (spazio aperto e non giudicante, in cui i familiari esprimono il proprio disagio, confrontandosi con altre famiglie con difficoltà simili).
Nel secondo caso si tratta invece di laboratori di intrattenimento e creatività, gestiti da gruppo di volontari preparato e formato, animatore territoriale e operatrice socio sanitaria.
Sono sette gli incontri già svolti e due quelli già in programma nella prossime settimane: il 3 maggio si parlerà di “Terapie non farmacologiche del decadimento cognitivo: la stimolazione cognitiva” mentre il 7 giugno si svolgerà la Festa d’estate.
Per informazioni: sito delle Acli di Torino