
Prosegue il viaggio di “Donne e lavoro“, l’iniziativa promossa dalle Acli provinciali e dal Coordinamento donne Acli di Rimini per sensibilizzare sul problema della discriminazione delle donne in ambito lavorativo, valorizzare il lavoro delle donne, la loro leadership e le loro competenze.
Dopo le tappe di Rimini e Modena, il progetto continua il 28 marzo a Forlì, alle ore 16.30 presso la Sala Randi.
Il format è quello di un talk show in cui si alternano letture, proiezioni e un momento di approfondimento e dibattito.
L’incontro prenderà il via, dopo i saluti istituzionali, con l’intervento di Annamaria Semprini, responsabile del Coordinamento donne delle Acli di Rimini.
Seguirà un reading di testi con Monia Cappiello.
Il talk vedrà gli interventi dell’assessore regionale alle Pari opportunità Emma Petitti, dell’assessore alle Pari opportunità del Comune di Forlì Elisa Giovannetti, della giuslavorista Claudia Labate, della segretaria generale della Cgil Maria Giorgini, dell’imprenditrice Laura Grilli, della consigliera di parità della Provincia di Forlì-Cesena Carla Castellucci.
A condurre i lavori sarà la presidente di Acli Arte e Spettacolo di Rimini Sabrina Zanetti.
In chiusura la presentazione e proiezione del cortometraggio di Pj Gambioli “Mamme fuori mercato”, che sviluppa il tema della difficoltà delle donne madri a collocarsi nel mondo del lavoro.
Le tappe successive saranno a Bologna il 2 aprile ed a Ravenna il 3 aprile.