
Prosegue l’impegno delle Acli del Molise nell’ambito delle attività inerenti il settore dell’agricoltura.
Nell’ambito del progetto “Seminare Comunità”, presso la sede di Campobasso si è tenuto un incontro con i soci delle Acli e di Acli Terra per fare il punto sulle iniziative in corso e prospettare gli impegni per il nuovo anno.
I lavori hanno visto una introduzione a cura del commissario delle Acli di Campobasso Enzo Scialò e del presidente regionale delle Acli del Molise Francesco Grande.
Il presidente di Acli Terra Molise Nestore Mogavero ha annunciato l’avvio di contatti per la coltivazione di specifiche essenze vegetali destinate all’uso tessile, che potrebbe trovare nella regione una sua fattibilità e convenienza.
Altra comunicazione ha riguardato il contributo di partecipazione assicurato da Acli Terra agli incontri promossi dall’assessore regionale Vincenzo Niro sull’uso dei suoli tratturali.
Al confronto hanno portato il proprio contributo Giovanni Santoro, in qualità di presidente dell’Atc 1, il presidente di Acli Terra Isernia Francesco D’Orsi ed il responsabile del Caa Libero Barone.
Particolarmente dibattuto il problema della presenza dei cinghiali e dei danni che questi producono alle coltivazioni.
Le Acli ed Acli Terra hanno assicurato un impegno pressante nei confronti delle istituzioni affinchè si comprenda che questa eccessiva presenza di ungulati costituisce un serio problema per la sostenibilità economica ed ambientale dell’agricoltura del Molise.