
Le Acli regionali della Lombardia propongono un incontro sul tema “Sicurezza del lavoro e libertà personale. La cultura della prevenzione, lo strumento della formazione, il metodo della partecipazione”.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Ucid, si terrà a Lecco il 16 maggio, alle ore 15,30, presso l’Auditorium Agostoni.
L’incontro affronterà il tema dell’equilibrio tra la tutela della salute nei luoghi di lavoro e la salvaguardia della libertà individuale, con uno sguardo particolare al ruolo fondamentale della formazione e della partecipazione attiva.
Il convegno sarà aperto dai saluti della presidente Ucid Lecco Vincenza Scaccabarozzi, del presidente delle Acli della Lombardia Martino Troncatti e del presidente delle Acli di Lecco Giuseppe Elia.
Il primo dei relatori sarà Andrea Barison, responsabile dell’Area ambiente e sicurezza di Confindustria Lecco e Sondrio, con un intervento su “Il miglioramento nel tempo dei livelli di salute e sicurezza”.
Sarà poi la volta di Andrea Donegà, della Fondazione Enaip Lombardia con un contributo su “La formazione professionale: la base per una cultura della sicurezza”.
Ultimo intervento sarà quello di Markus Krienke, docente di filosofia ed etica all’Università di Lugano, sul tema “Libertà e sicurezza: un accordo possibile?”.
Gli studenti dei corsi Enaip prepareranno un aperitivo che verrà servito a conclusione dell’evento.