
Il Circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, in provincia di Perugia, organizza un incontro con Paolo Landi, allievo della scuola di Barbiana fondata da don Milani.
L’iniziativa si svolgerà venerdì 9 maggio alle ore 10,20 presso l’aula magna del liceo “Mazzatinti” di Gubbio.
Paolo Landi, autore del libro: “La Repubblica di Barbiana, la mia esperienza alla scuola di don Lorenzo Milani”, testimonierà degli anni vissuti nel piccolo centro del Mugello, dove, dal 1954 al 1967, si realizzò un’esperienza educativa sperimentale ancora oggi incancellabile.
L’incontro verrà aperto dai saluti del vescovo di Gubbio e Città di Castello mons. Luciano Paolucci Bedini e della dirigente scolastica Sabrina Antonelli.
Paolo Landi è membro della Fondazione don Lorenzo Milani. Nato a Vicchio di Mugello nel 1948, figlio di contadini, dopo la scuola elementare e di avviamento al lavoro arriva a Barbiana e frequenta la scuola di don Milani.
Lavora per 20 anni come sindacalista a Milano e ricopre incarichi nella Cisl nazionale. Da alcuni anni si dedica esclusivamente a mantenere viva la figura di don Lorenzo Milani e a promuoverne gli insegnamenti.