
I dati del VI° censimento degli anziani residenti nei comuni dell’eugubino-gualdese e Nocera Umbra, realizzato dal Circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, verranno presentati giovedì 28 dicembre presso il Castello di Baccaresca nel comune di Gubbio.
L’annuale statistica fornisce uno spaccato sulla situazione dell’invecchiamento della popolazione e alcuni spunti sulle condizioni di vita degli over 65 nel territorio dei Comuni di Costacciaro, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, Scheggia, Pascelupo, Sigillo e Nocera Umbra.
I dati del censimento degli anziani verranno presentati, a partire dalle ore 17,30, dal presidente del Circolo Acli di Fossato di Vico Francesco Pascucci coadiuvato da Celine Ercoli, della presidenza del Circolo.
Seguirà una riflessione sul tema: “Italiani poca gente. Perché diminuiamo e diventiamo un Paese di anziani” a cura di Paolo Montesperelli, professore di sociologia dei processi culturali all’Università “La Sapienza” di Roma.
Condurrà l’incontro Giuseppina Bonerba, docente dell’Università degli studi di Perugia.
“Ciò che accade in questo territorio – sottolinea Montesperelli – non è diverso dal resto dell’Italia. Però all’inverno può seguire una primavera, in cui lo sviluppo demografico, economico e sociale potrebbe riprendere e favorire le aree come questa”.
La serata proseguirà alle ore 19 con la Santa Messa officiata da don Raniero Menghini, guida spirituale del Circolo Acli “Ora et Labora”.
La giornata si concluderà con la tradizionale cena, il brindisi, lo scambio di auguri e la consegna del calendario del Circolo 2024.