
Nella prima assemblea dopo il congresso, il nuovo consiglio provinciale delle Acli di Foggia ha riconfermato Valentina Scala nell’incarico di presidente provinciale.
“La volontà di confermare Valentina – scrivono le Acli di Foggia – è un segno di continuità per un lavoro complesso svolto sul territorio. L’assemblea ha premiato la tenacia, il valore e lo spessore umano e istituzionale di una presidente che in questi anni si è dedicata a consolidare la coesione e l’identità delle Acli di Capitanata, rafforzando, nello stesso tempo, la loro presenza nella vita pubblica locale”.
Contestualmente, è stata approvata la squadra di presidenza delle Acli di Foggia che affiancherà la presidente Scala per il prossimo quadriennio.
Vicepresidente vicario con delega al dipartimento vita cristiana, pace e stili di vita e rapporti con il Terzo Settore sarà Francesco Tella; vicepresidente con delega al dipartimento politiche culturali e attività innovative è stato eletto Angelo Bonfitto; Saverio Paparesta sarà segretario con delega al dipartimento politiche sociali e welfare; Tiziano Clemente avrà invece la delega alla formazione di sistema; a Domenica Pipoli è stata affidata la responsabilità del dipartimento progettazione ed eventi associativi; responsabile dell’amministrazione sarà Michele Onesto; la responsabilità dello sviluppo associativo e del coordinamento di sistema è andata ad Antonio Russo; segretario con delega alla comunicazione e informazione sarà invece Giuseppe Marrone; il dipartimento studi e ricerche andrà sotto la responsabilità di Alcide Di Pumpo.
Fanno inoltre parte della presidenza delle Acli di Foggia la responsabile provinciale del Coordinamento donne con delega all’immigrazione Rita Amatore, il presidente provinciale dell’Us Acli Tiziano Errichiello e la responsabile Acli Colf Giuliana Rendinella.
Sono infine stati cooptati in presidenza provinciale i responsabili dei dipartimenti: Giorgio Fiorenzo Cislaghi per quello relativo alle politiche ambientali ed al progetto per il recupero delle eccedenze; Luigi Cicerale per il dipartimento aree interne e piccoli comuni; Leonardo Lombardi per il dipartimento turismo sociale; Ernesto Cipriani per il dipartimento previdenza sociale; Pasquale Accadia per il dipartimento politiche fiscali; Biagio Piemontese del dipartimento politiche agricole; Laura Schito per il dipartimento politiche comunitarie e della formazione professionale.