
Riparte anche quest’anno il progetto Sos Studio promosso dal Punto Famiglia delle Acli di Cagliari.
Il servizio, che sarà offerto in maniera continuativa durante tutto il periodo estivo, rappresenta un supporto educativo estivo per gli studenti in difficoltà.
Il progetto, portato avanti dai volontari del servizio civile, è rivolto in particolare a chi ha bisogno di recuperare una o più materie prima dell’inizio del nuovo anno scolastico o di prepararsi al meglio al delicato passaggio dalla scuola media inferiore alla scuola media superiore.
Destinatari sono i ragazzi e alle ragazze della scuola secondaria di primo grado (dagli 11 ai 14 anni) e del biennio della scuola secondaria di secondo grado (dai 14 ai 16 anni).
Sos Studio è disponibile sia nella sede di Cagliari che in quelle di Elmas e Decimomannu, per diverse materie: scienze e biologia, inglese, francese, spagnolo, tedesco, italiano, storia, storia dell’arte, geografia, latino, musica, matematica, educazione civica.
“Per ogni studente – spiega la responsabile del Punto Famiglia delle Acli di Cagliari Silvia Liguori – Sos Studio fissa un incontro preliminare al quale prendono parte, oltre lo studente, anche i genitori e gli operatori delle Acli. Vengono così valutate le esigenze formative e stabilito un piano formativo, quindi si fissano gli incontri”.