
Il Circolo Acli “Foyer delle famiglie” di Asti organizza un incontro per celebrare la 15ma Giornata nazionale per la custodia del Creato.
L’appuntamento, realizzato in collaborazione con l’Ufficio pastorale salvaguardia del Creato, l’Ufficio ecumenismo e dialogo interreligioso e l’ufficio Comunicazioni sociali della diocesi, è per venerdì 11 settembre alle 17,30.
Il tema della giornata quest’anno è “Vivere in questo mondo con sobrietà, con giustizia e con pietà”.
La Giornata si è celebrata martedì 1 settembre ma fino al 4 ottobre si celebrerà con i fratelli cristiani di varie Chiese e tradizioni il Giubileo della Terra per ricordare l’istituzione, 50 anni fa, della Giornata della Terra.
L’introduzione ai lavori, “Dal covid 19 alla custodia del creato”, spetterà a Francesco Scalfari, dell’Ufficio pastorale sociale e del lavoro.
Don Carlo Pertusati, responsabile dell’Ufficio ecumenismo e dialogo interreligioso, terrà poi una riflessione biblica dal tema “Custodia del creato, atteggiamenti di sobrietà, stili di vita”.
I lavori proseguiranno con l’intervento della presidente del Cisv Piera Gioda su “Dalla custodia del creato agli stile di vita, la concretezza dell’azione” e del presidente della cooperativa “Energia Positiva” Alessandro Castaldo su “Le attività di una buona pratica operativa sul territorio piemontese”.
Seguirà il dibattito.
Le conclusioni saranno affidate al vescovo Marco Prastaro.
L’incontro per la Giornata del Creato del Circolo Acli “Foyer delle famiglie” di Asti si svolgerà nel rispetto della normativa anti-covid.