
In occasione della 53a Giornata mondiale della pace, il Circolo Acli di Corbetta, in provincia di Milano, organizza per il 1 gennaio la 19a edizione della Marcia della pace.
L’iniziativa è, come di consueto, ispirata al tema proposto dal papa: “La Pace come cammino di speranza: dialogo, riconciliazione e conversione ecologica”.
“La pace – scrive papa Francesco – è un bene prezioso, oggetto della nostra speranza, al quale aspira tutta l’umanità. Sperare nella pace è un atteggiamento umano che contiene una tensione esistenziale, per cui anche un presente talvolta faticoso può essere vissuto e accettato se conduce verso una meta e se di questa meta noi possiamo essere sicuri, se questa meta è così grande da giustificare la fatica del cammino“.
La Marcia della pace del Circolo Acli di Corbetta prenderà avvio alle ore 15,45 da piazza Verdi.
Qui ci sarà una riflessione di introduzione alla marcia sul tema “La pace, cammino di speranza”.
La seconda tappa sarà sul sagrato del Santuario della Madonna dei Miracoli con un pensiero dedicato a “Memoria, solidarietà e fraternità”.
La terza sosta sarà nel cortile del Palazzo comunale con una riflessione su “La pace, cammino di riconciliazione” ed un ristoro caldo.
Nella Sala Grassi del Palazzo Comunale ancora una tappa con “La conversione ecologica” e la testimonianza di alcuni sindaci.
La conclusione della Marcia della Pace sarà sul sagrato della chiesa di San Vittore con un intervento del parroco don Giuseppe Galbusera.
Alle ore 18 nella stessa chiesa verrà celebrata la Santa Messa della Pace.