
Il Circolo Acli “Contardo Ferrini” Campaniletto di Pescarenico, rione di Lecco posto sulla riva sinistra dell’Adda, ospiterà per il terzo anno consecutivo il “Mese del biliardo“, iniziativa che porterà sugli otto campi da gioco allestiti nella struttura circa 500 atleti provenienti anche da fuori regione.
L’iniziativa, patrocinata dall’Amministrazione comunale, vedrà i concorrenti sfidarsi nella specialità delle boccette, dunque con nove biglie senza l’ausilio delle stecche.
La manifestazione si aprirà venerdì 2 novembre con i gironi di qualificazione della Gara nazionale individuale Open e 3^ categoria Memorial Crevenna, che impegnerà i giocatori anche nella giornata di sabato per arrivare poi alla finalissima di domenica 4 novembre.
Lunedì 5 inizierà il torneo serale che il 15 novembre porterà all’assegnazione del Titolo interprovinciale individuale 2^ e 3^ categoria.
Sabato 10 prenderà il via anche la gara a coppie, che nel fine settimana gareggeranno per il Titolo interregionale 1^, 2^ e 3^ categoria.
Il “Mese del biliardo” si concluderà il 17 e 18 novembre con la Gara interregionale staffetta 1+1, dedicata alla memoria di Emilio Gilardoni, primo presidente delle Acli di Pescarenico.
Per i giocatori e i loro accompagnatori, sarà attivo il servizio bar-ristoro, con possibilità di usufruire gratuitamente del parcheggio della Ventina, anche oltre il normale orario di chiusura.
Il “Mese del biliardo” è stato presentato con una conferenza stampa dal consigliere del Circolo Ciro Nigriello.
Il Circolo Acli “Contardo Ferrini” Campaniletto, fondato nel 1948, è una delle prime strutture di base acliste costituite nella provincia di Lecco, nato come circolo parrocchiale soprattutto intorno all’attività bocciofila e ad attività ricreative di benessere e dopolavoro.
Oggi il Circolo, presieduto da Luciano Aldeghi, è punto di riferimento per la comunità locale non solo come luogo di socializzazione ma anche per numerose iniziative di solidarietà svolte nel corso dell’anno di soci volontari.
Per informazioni: sito del Circolo Acli Campaniletto