
Tutto pronto per la festa patronale in onore della Medaglia Miracolosa, organizzata dal Circolo Acli di Mellana di Boves, in provincia di Cuneo.
Dal 14 al 17 luglio sarà un susseguirsi di eventi per celebrare la festa del primo santuario in Italia dedicato alla Medaglia Miracolosa, sorto per la devozione di don Giuseppe Garavagno. Il sacerdote iniziò la costruzione nel 1901 con 27 soldi in tasca e lo terminò due anni dopo vendendo anche mobili e vestiti pur di completare l’opera.
La festa prenderà il via venerdì 14 luglio alle ore 20 con la XVIII edizione della corsa podistica Boves Run, una passeggiata non competitiva omologata Fidal di 7km, aperta a tutti, preceduta da una corsa per i bambini.
La serata prosegue poi a base di pizza e musica con balli latino americani e animazione.
Sabato 15 luglio alle 14, gara di petanque a sorteggio; dalle 19 aperitivo in musica, e, dopo cena, Isomain e Johnny Manfredi.
Domenica 16 luglio, alle 10, verrà celebrata la Messa solenne. In serata il concerto dei Sonadors – Made in Valvermenagna, balli occitani con la presenza della mestra Daniela Mandrile.
La festa patronale delle Acli di Mellana in onore della Medaglia Miracolosa si concluderà lunedì 17 luglio. Dalle 14 si svolgerà la gara alla petanque a sorteggio. Dopo cena l’esibizione dell’orchestra Daniela Busso e gli Scacciapensieri.