
Il 730 a domicilio con un servizio di riders: è la scelta del Caf Acli di Bologna che rafforza così il suo servizio in sicurezza per la stagione fiscale.
Con 10.000 prenotazioni per il 730 già raccolte, le Acli di Bologna hanno pensato in particolare alle persone più anziane per cui lo spostamento può provocare maggiori rischi.
Già da alcuni anni il Caf Acli di Bologna aveva predisposto un servizio a domicilio gestito da volontari e destinato ad alcuni casi di utenti in particolare difficoltà. Ora l’opportunità, a prezzo di costo, verrà offerta a tutti i cittadini che lo richiederanno, con una piattaforma gestita dalle stesse Acli.
“L`idea iniziale – spiega la presidente provinciale delle Acli Chiara Pazzaglia – era quella di appoggiarsi ad una delle piattaforme di food delivery e per motivi etici avevamo valutato solo quelle che hanno aderito alla Carta di Bologna. Purtroppo nessuna era pronta per offrire questo servizio che, oltre alla consegna in sè, prevede una qualche capacità di gestire la documentazione nella massima riservatezza“.
Da qui la scelta di attrezzarsi in proprio, con riders regolarmente assunti nel rispetto della contrattazione collettiva ed operanti con tutte le norme anti-covid.