
Davide Cerullo sarà ospite al Cta di Potenza martedì 18 febbraio per presentare il suo libro “Poesia cruda. Gli irrecuperabili non esistono“.
Nono di quattordici figli, Cerullo vive a Le Vele di Scampia un’infanzia e un’adolescenza difficili.
All’età di tredici anni per sopravvivere alla fame e al degrado della strada è preso nell’infernale sistema camorristico e ne assume un posto di rilievo.
Tanti soldi, tanta droga. In carcere trova nel Vangelo e nella poesia la via dell’equilibrio e del riscatto.
Cambia direzione ma non lascia Scampia, dove vive tuttora, impegnato in progetti educativi con i ragazzi e le loro mamme affinché il suo riscatto sia anche il riscatto del quartiere.
L’amore e la speranza, o, al contrario, l’assenza di amore e di speranza, sono i fili conduttori di un testo che lega insieme destini diversi intrecciati tra le medesime vie di un quartiere tanto tormentato quanto umanamente fecondo.
L’incontro del Cta di Potenza con Cerullo per ascoltare la storia contenuta in “Poesia cruda”, realizzato in collaborazione con le Acli provinciali, si terrà alle ore 18 presso Libreria Mondadori Bookstore nel capoluogo.