
Ottanta cuoche delle scuole materne tornano in classe per imparare a cucinare senza spreco: è il progetto promosso dalle Acli di Verona in collaborazione con la Fism, la Federazione italiana scuole materne.
Il progetto di sostenibilità alimentare Real Food entra dunque nel vivo grazie alla pronta e convinta disponibilità delle scuole dell’infanzia di ispirazione cattolica ed all’opera della cooperativa sociale Panta Rei.
Nell’iniziativa verrà coinvolto tutto il personale di cucina di 177 scuole che quotidianamente prepara pranzo e merenda ai bambini.
L’idea è quella di allargare poi il progetto agli stessi bambini ed anche ai loro genitori con dei laboratori formativi.
I dati Fao raccontano una realtà incredibile: ogni anno nel mondo vengono gettate via 1,3 miliardi di tonnellate di cibo.
In Italia, il valore dei prodotti alimentari “sprecati” raggiunge i 15 miliardi di euro, pari allo 0,95 del Pil.
“Lo spreco – spiega Martina Tommasi, che per le Acli segue il progetto – si combatte con comportamenti semplici. E’ importante dire ai ragazzini, per esempio, che non devono farsi riempire il piatto dalle operatrici della mensa per poi avanzare, ma piuttosto chiedere il bis in un secondo tempo”.
“Le operatrici, dal canto loro – spiega ancora la Tommasi – possono contribuire a fornire ai bimbi delle nozioni sulla corretta alimentazione come la stagionalità di frutta e verdura o le porzioni giornaliere consigliate”.