
Nonostante la pandemia impedisca lo svolgimento degli eventi culturali, il Circolo Acli “Lamberto Valli” di Forlì non rinuncia allo svolgimento della XX edizione del Festival “L’Occidente nel Labirinto”.
L’evento, dedicato quest’anno a “I volti dell’Apocalisse dalla profezia della catastrofe alla rinascita dell’umano“, si svolgerà online sulla pagina Facebook del Circolo.
Nel corso del Festival verranno affrontati alcuni temi che segnalano i diversi volti che le potenziali degenerazioni apocalittiche stanno prendendo forma nella nostra epoca: dal cambiamento climatico alla perdita di autorità ed efficienza degli Stati nazionali, dallo scontro di civiltà alla competizione globale, dagli squilibri sociali e la comparsa di nuove povertà.
Temi che vengono affrontati senza togliere spazio alla speranza, alla civiltà del dialogo, alla forza del messaggio che la Chiesa di Papa Francesco sta affrontando con la collaborazione delle migliori energie del pensiero laico e democratico in ogni parte del mondo, grazie anche al mantenimento del dialogo inter-religioso e al messaggio universalistico capace di abbattere muri del pregiudizio e delle divisioni artificiose interna alla vita delle comunità umane.
Dopo il primo appuntamentodel 22 novembre scorso, dedicato a letture e musiche dell’Apocalisse, il 2 dicembre si discuterà di “Nuovi paradigmi lavorativi e nuove pratiche per uno sviluppo sostenibile“.
Il 4 dicembre con il giornalista Riccardo Cristiano verrà affrontato il tema “Apocalisse e speranza. Dopo il coronavirus una ecologia integrale” mentre il 10 dicembre il Festival rifletterà su “Un piano mondiale per l’ambiente, la sanità, l’immigrazione e il lavoro“.
Il Festival “L’Occidente nel Labirinto” è realizzato dal Circolo Acli “Lamberto Valli” di Forlì col sostegno del Comune e della Fondazione della Cassa dei Risparmio ed in collaborazione con un’ampia rete di associazioni e istituzioni.