
Prenderà il via il prossimo 7 febbraio la nuova edizione di “Io partecipo“, la Scuola di comunità promossa dalle Acli di Trento.
L’iniziativa mira a sviluppare passione, competenze e responsabilità nell’azione amministrativa.
Per questo è rivolta alle candidate ed ai candidati alle prossime elezioni ma anche ai cittadini interessati alla vita civile delle comunità locali.
Il primo appuntamento, venerdì 7 febbraio, vedrà un intervento dello storico Paolo Piccoli dedicato alla “Storia politica dell’autonomia trentina”.
“Le basi antropologiche e sociali dell’Autonomia trentina” sarà invece il titolo della relazione dell’antropologo Annibale Salsa nell’incontro mercoledì 12 febbraio.
Vincenzo Passerini, animatore sociale, sarà invece il relatore dell’incontro su “Grandezze e rischi dell’impegno politico. La lezione di Giuseppe Dossetti“, in calendario per venerdì 21 febbraio.
Il 28 febbraio la Scuola di comunità delle Acli di Trento affronterà il tema “I comuni: rappresentanza democratica, organi politici e organi burocratici” con Giuseppe Di Giorgio, già segretario generale presso il comune di Rovereto.
Ancora Di Giorgio porterà il suo contributo il 6 marzo con un intervento su “Evoluzione delle autonomie locali nel governo del territorio e nelle modalità di esercizio delle loro funzioni: la sussidiarietà amministrativa” ed il 13 marzo con una relazione su “Gli strumenti di programmazione, di pianificazione e di controllo nei comuni”.
Tutti gli incontri si terranno dalle ore 18 alle 20 presso la sede provinciale delle Acli a Trento.