
Le Acli di Trento hanno presentato ACLInet, un nuovo modello di servizio in fase di avvio sui territori della Val di Non e Sole, grazie al quale l’associazione accompagnerà le famiglie con figli fino ai 18 anni nella fruizione di tutte le opportunità territoriali e nazionali legate alla genitorialità.
Al centro del progetto c’è il Family Tutor Acli, una nuova figura pensata per essere il punto di riferimento unico e costante nel tempo per la famiglia.
Grazie alle partnership con enti ed associazioni locali e alle convenzioni stipulate con i Comuni, l’ambito dell’iniziativa spazia dai servizi all’infanzia, alla scolarità primaria e secondaria, alle attività ricreative, di tutoraggio, culturali, sportive e associative, fino alle pratiche di accesso alle agevolazioni sociali e di sostegno al reddito.
“La riflessione alla base di questo ulteriore sviluppo delle nostre azioni di comunità – spiega il presidente delle Acli di Trento Luca Oliver – è quella di divenire sempre più punto di riferimento per le persone, a prescindere dal fatto che queste abbiano o meno una “pratica” da svolgere. Con l’introduzione del Family Tutor le famiglie potranno contare su un’unica figura alla quale affidarsi, abbreviando così i tempi di attesa e semplificando la vita dei genitori”.
In questa prima fase il servizio ACLInet è rivolto dalle Acli di Trento alle famiglie nell’ambito territoriale della della Val di Sole e della Val di Non, dove hanno già aderito 10 Comuni.