
Si conclude oggi, 9 ottobre, con il seminario “La sfida della comunità educante”, il progetto “Community in Action” del sistema delle Acli di Torino che, nel corso di quattro anni, ha coinvolto poli scolastici, studenti, famiglie, insegnanti, educatori, Comuni e enti locali, associazioni e realtà territoriali e del terzo settore.
Il progetto ha impegnato le Acli di Torino insieme a Enaip Piemonte, Ciofs-Fp Piemonte, Unione Sportiva Acli Torino, Iref Acli e Ires Piemonte.
L’evento è in programma per le ore 14,45 presso la Sala Bobbio a Torino.
L’obiettivo dell’incontro è quello di tracciare alcune linee di lavoro per il futuro per proseguire nell’opera di contrasto alla povertà educativa, valorizzando le potenzialità dei bambini e dei ragazzi, costruendo alleanze, sostenendo i genitori, rafforzando il territorio affinché possa costruire dal basso dinamiche autorganizzate centrate sul compito educativo e di prevenzione.
Il seminario sarà aperto dagli interventi della presidente provinciale delle Acli di Torino Raffaella Dispenza, del presidente di Enaip Piemonte Roberto Santoro, della presidente del Ciofs-Fp Piemonte Silvana Rasello, della presidente provinciale dell’Us Acli Cristina Perina, del presidente di Ires Piemonte Michele Rosboch e del portavoce del Forum terzo settore del Piemonte Gabriele Moroni.
Nella prima sessione, sul tema “Fragilità, reti possibili, risorse scarse. Per quale comunità educante vogliamo lavorare?”, prenderanno la parola il vicepresidente del Gruppo Abele Lucia Bianco, l’amministratore delegato di ON! Srl Giovanni Petrini, il presidente della coop Educazione Progetto Vittorio Saraco, il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Chieri 1 Dario Portale, l’assessore all’istruzione del Comune di Torino Carlotta Salerno e quello al lavoro e formazione professionale Gianna Pentenero, il vicesindaco di None Laura Ferrari.
La seconda sessione sarà invece su “A 10 anni dal fondo povertà educativa: quali apprendimenti e quali prospettive per il futuro”.
A portare il proprio contributo saranno il presidente di Con i Bambini Impresa sociale Marco Rossi Doria e la responsabile di Obiettivo Persone di Compagnia San Paolo Marzia Sica.
Le conclusioni saranno affidate al vicepresidente nazionale delle Acli Stefano Tassinari.