
Il Circolo Acli “Don Tonino Bello” di San Pancrazio Salentino, in provincia di Brindisi, commemora i venticinque anni della scomparsa del sacerdote a cui il circolo è intitolato.
Domenica 9 dicembre alle ore 18,30, presso il Centro polifunzionale di San Pancrazio Salentino, andrà in scena il musical “Sogno di una nuova umanità” dedicato a don Tonino Bello.
Lo spettacolo, per la regia di Anna Puricella, vede come interpreti principali Elio Diso e Lucia Caroli.
L’evento sarà presentato da Rino Spedicato, del Consiglio generale della Fondazione “Don Tonino Bello” di Alessano.
Monsignor Antonio Bello, per tutti “don Tonino” è stato un vescovo dalle scelte forti e, per questo, scomode.
Fecero scalpore le sue prese di posizione come la vicinanza agli operai delle acciaierie di Giovinazzo, la partecipazione alla marcia di Comiso contro l’installazione dei missili, le campagne per il disarmo, per l’obiezione fiscale alle spese militari e soprattutto la marcia pacifica a Sarajevo.
Sua fu l’espressione “Chiesa del grembiule“, a testimoniare il dovere di stare sempre a servizio, dalla parte degli ultimi.
Dopo il via libera della Congregazione delle cause dei santi, nel 2010 si è aperta la fase diocesana della sua causa di beatificazione.
“Abbiamo realizzato questo evento – spiega il Presidente del Circolo Acli di San Pancrazio Salentino Teddy Spedicato – all’insegna di una frase di don Tonino che riteniamo particolarmente significativa anche per la nostra azione sociale: “Bisogna abituarsi di più a sognare, a sognare ad occhi aperti: i sogni diurni si realizzano sempre””.