
Si terrà domani, 17 maggio, l’evento finale del progetto “Con-nesso, orientarsi per navigare senza affondare” promosso dalle Acli di Roma.
Il percorso educativo aveva l’obiettivo di formare i giovani sui rischi e le opportunità della rete per un uso consapevole del web e per un potenziamento delle conoscenze verso il settore informatico e digitale, oggi in costante crescita nel mondo del lavoro.
Il progetto ha posto al centro una serie di azioni di educazione digitale articolate in 9 incontri online rivolti ai giovani, ma anche ai genitori e agli insegnanti, che hanno coinvolto oltre 200 ragazzi, provenienti da tre istituti della Capitale: l’Iiss Cine Tv “Roberto Rossellini”, l’Ips “Giulio Verne” e il Liceo scientifico Nomentano.
All’evento, in programma per le ore 10 presso il Cinema Troisi, porteranno i saluti l’assessore alla scuola, formazione e lavoro del Comune di Roma Claudia Pratelli e la presidente del I Municipio Lorenza Bonaccorsi.
A seguire, gli interventi della presidente provinciale delle Acli di Roma Lidia Borzì, dell’executive creative director Ddb Group Italy Gabriele Caeti, dello psicoterapeuta e psichiatra Tonino Cantelmi, del segretario generale di Mediafriends Onlus Massimo Ciampa e del capo cerimoniale della Regione Lazio Francesco Scoppola.
Il progetto ha visto la realizzazione di tre campagne di sensibilizzazione realizzate dai ragazzi e che li vede direttamente protagonisti.
Il Liceo scientifico Nomentano ha realizzato la miniserie “Non fare come web ti pare” che in quattro puntate affronta il tema dei rischi del web nell’ambito delle relazioni interpersonali, del lavoro e delle relazioni in famiglia.
L’Ips “Giulio Verne” ha sviluppato invece la propria campagna cimentandosi in un’ipotetica “Casa del Grande Web”, in cui si sfidano, con un tono ironico, due concorrenti.
L’Istituto “Rossellini”, infine, ha prodotto 2 video sui temi delle truffe e del rischio di profili falsi.