E’ entrato nel vivo Cartoon Club, il festival internazionale del cinema d’animazione, fumetto e games organizzato da Acli Arte e Spettacolo e dalle Acli provinciali di Rimini.
L’evento, che quest’anno si presenta in versione XL per festeggiare la quarantesima edizione, accoglierà fino al 21 luglio nella città romagnola il meglio della cultura pop, tra mostre, proiezioni e incontri con noti autori.
Tra i grandi ospiti nazionali e internazionali, Vittorio Giardino, leggenda del fumetto noir italiano; Simone Massi, animatore vincitore di un David di Donatello; Junichi Hayama, noto per i suoi lavori su Ken il Guerriero; Silver, creatore dell’iconico Lupo Alberto; Cristina D’Avena e Giorgio Vanni con i loro imperdibili concerti.
Per gli appassionati non manca Riminicomix con la mostra mercato e l’attesissima cosplay convention.
Da sempre, Cartoon Club si caratterizza per la forte vocazione sociale. In questa nuova edizione, tema centrale è “No war. Cinema d’animazione e fumetti contro la guerra”, per promuovere una cultura di pacifica convivenza attraverso l’arte, ponendo l’accento sulla tolleranza e la comprensione reciproca come antidoti agli impatti devastanti dei conflitti sulle comunità e in particolare sui bambini.
Tra i tantissimi appuntamenti, sabato 20 luglio alle 21,15 un evento speciale alla Corte degli Agostiniani con protagonista Vince Tempera, uno dei più grandi compositori italiani, in dialogo con il fumettista e musicista Sergio Algozzino e l’accompagnamento disegnato degli artisti ospiti del festival.