
Verranno comunicati sabato 6 giugno prossimo i vincitori della quinta edizione del concorso letterario per le scuole promosso dal Circolo Acli di Ponticino, in provincia di Arezzo.
L’iniziativa, iniziata quando ancora le scuole erano aperte, è poi proseguita a distanza facendo giungere al Circolo Acli numerosi lavori degli alunni delle scuole materne, elementari e medie del territorio comunale di Laterina Pergine Valdarno.
La cerimonia di premiazione sarà coordinata dal presidente provinciale delle Acli Stefano Mannelli e si svolgerà alla presenza di un ristretto gruppo di autorità, dirigenti scolastici e studenti per ottemperare al rispetto del distanziamento interpersonale e alle misure per la prevenzione da coronavirus.
Il concorso letterario del Circolo Acli di Ponticino, intitolato alla memoria dell’ex presidente provinciale Antonio Nicolò, aveva quest’anno come tema “L’amicizia e la solidarietà tra le persone come elemento base per la pace“, traendo anche spunto dagli insegnamenti dell’esperienza di Rondine-Cittadella della Pace.
Gli alunni, insieme a maestri e professori, si sono confrontati su questa delicata tematica prima dal vivo in classe e poi tramite tecnologie durante l’emergenza sanitaria, esprimendo i loro pensieri in elaborati in prosa, in poesia o con disegni.
Ogni realizzazione è stata valutata da una commissione composta dai rappresentanti dei due istituti comprensivi, dal parroco di Ponticino don Salvatore Scardicchio e dal vicepresidente delle Acli di Arezzo Luigi Scatizzi, arrivando così a individuare i vincitori del concorso.
Questi, nella mattinata di sabato, riceveranno in premio un buono per l’acquisto di materiali o attrezzature utili per la didattica dalle mani del presidente del circolo Acli di Ponticino Roberto Poponcini.
Significativa la speciale dedica del concorso ad Antonio Nicolò, ex presidente provinciale e regionale delle Acli scomparso nel 2016, che è stato un esempio di come i valori della pace e dell’umanità siano compatibili con ogni azione sociale e politica.
«Questo concorso letterario – commenta Antonio Paoli, coordinatore del progetto per il Circolo Acli di Ponticino – ha un grande valore per la nostra comunità. Innanzitutto ha richiesto ai nostri alunni, uomini e donne del domani, di interrogarsi e confrontarsi verso tematiche delicate quali la pace e la convivenza tra popoli e culture. L’iniziativa, inoltre, ha rappresentato un’occasione per ricordare la figura di Nicolò e per valorizzare l’esperienza della vicina Rondine-Cittadella della Pace”.
“L’ultimo e forse più significativo motivo di gioia – conclude Poli – è rappresentato dalla possibilità di poter effettuare dal vivo la premiazione del 6 giugno: un fondamentale segnale di ripartenza per la comunità locale”.