
Anche quest’anno le Acli provinciali di Pesaro e Urbino organizzano due corsi di formazione per la cittadinanza sui temi della famiglia e della cura degli anziani.
Realizzate grazie ai fondi 5 per mille, le due iniziative vedono coinvolti l’oratorio di Sant’Orso ed il Circolo Acli di Urbania.
Le attività vogliono essere un momento di supporto per le famiglie che vivono insieme a persone anziane non più autonome o che iniziano a presentare i primi sintomi di decadimento cognitivo.
I corsi sono realizzati grazie alla competenza degli esperti dell’associazione “Nonno Mino”.
All’oratorio di Sant’Orso, nelle giornate del 21, 28 settembre e 5 ottobre, sempre alle ore 21, verranno trattati i temi della conseguenza dei cambiamenti nelle abitudini degli anziani, dell’organizzazione del sistema famiglia al momento della diminuzione delle autonomie dell’anziano, dei nuovi modelli di comunicazione per comprendere e farsi comprendere da una persona affetta da deterioramento cognitivo.
Al Circolo Acli di Urbania gli incontri si terranno invece il 21,22,23,24,25 settembre alle 20,30.
Gli argomenti affrontati saranno gli aspetti di vita quotidiana nella relazione con la persona affetta dalla malattia di Alzheimer, la comunicazione emozionale con la persona con deficit cognitivo e del linguaggio, il problema del tempo libero del familiare, l’organizzazione del sistema famiglia al momento della diminuzione delle autonomie dell’anziano ed i nuovi modelli di comunicazione per comprendere e farsi comprendere da una persona affetta da deterioramento.
Le relazioni saranno svolte da psicologi, psicoterapeuti ed educatori professionali.
Le iscrizioni sono necessarie per mantenere il distanziamento anti-covid 19.
I recapiti a cui iscriversi sono: pesaro@acli.it per tutti, per i partecipanti di Fano il numero 3345047199 e per i partecipanti di Urbania il numero 3389675026.