Ha preso il via il progetto di outdoor education “Ciao – Camminare, imparare, ascoltare, osservare” promosso dalle Acli di Frosinone.
Il progetto, realizzato in collaborazione con la Cooperativa Sociale Autentica, Us Acli Frosinone e Age Cassino, è incentrato su percorsi per bambini tra i 6 e gli 11 anni di età.
Le esperienze laboratoriali permetteranno ai ragazzi di sperimentarsi in ambiti ludico educativi, sia a livello individuale che di gruppo, in un contesto dove i fattori ambientali diventano strumenti di facilitazione per la realizzazione del compito.
“Ciao” ha preso avvio con una visita alla riserva naturale del Lago di Posta Fibreno e proseguirà, con altri otto appuntamenti, fino al prossimo 25 settembre. In programma varie attività tra cui la visita ai musei della Ferrovia e della Gente di Ciociaria di Arce, alla fattoria didattica “Le Case Marcieglie” di San Donato Val Comino, al museo Historiale di Cassino, all’Apiario della Gioia di Casalucense.
In ogni sito verranno svolti laboratori didattici, integrati con riflessioni e contenuti sugli Obiettivi dell’Agenda 2030.
La giornata conclusiva si terrà presso il Parco Baden Powell di Cassino.