
“Conoscere per scegliere, le ragioni del Si e del No”: in vista del referendum il Circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, in provincia di Perugia, organizza un confronto per venerdì 11 settembre alle ore 20,30 presso il teatro comunale nel centro storico.
A perorare la causa del “Si” interverrà il senatore fabrianese del Movimento 5 stelle Sergio Romagnoli, mentre a difendere le ragioni del “No” Andrea Fora, consigliere regionale per il Patto Civico per l’Umbria.
Il referendum che si terrà nei giorni 20 e 21 settembre non vuole abrogare una legge, ma confermarne una già votata in parlamento. Rispetto ai referendum abrogativi non serve quindi raggiungere il quorum (il 50% più uno dei votanti) affinché la consultazione sia dichiarata valida. La vittoria va a chi ottiene il maggior numero di voti qualunque sia l’affluenza.
Votando “Si”, si accetta la riforma votata in parlamento sul taglio dei parlamentari, mettendo la croce sul “No” si sceglie invece di mantenere l’attuale stato numerico sia alla Camera che al Senato.
Qualora vincesse il “Si” i parlamentari passerebbero dagli attuali 945 a 600. I deputati scenderebbero da 630 a 400, mentre i senatori da 315 diverrebbero 200. Sono quindi 345 i politici potenzialmente “in esubero”.
Di contro cambierebbe anche il rapporto numerico di rappresentanza degli italiani nel Parlamento con alcune Regioni più piccole che potrebbero vedere drasticamente in calo i propri rappresentanti.
Posizioni contrastanti, talvolta anche all’interno degli stessi schieramenti politici si stanno confrontando in queste ultime settimane di campagna elettorale di certo resa maggiormente difficoltosa dalle restrizioni legate all’emergenza Covid-19.
Per ottemperare alle misure sanitarie è consentita la partecipazione massima di 25 persone e sarà necessario prenotarsi contattando il 333 4064889 o la segreteria del Circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico in viale Salvador Allende.