
Partirà il prossimo 18 novembre la nuova edizione del corso per colf e badanti organizzato dalle Acli provinciali di Brescia.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con le associazioni Promos e Nuova collaborazione, si avvale anche delle competenze del Patronato Acli.
I partecipanti apprenderanno e sperimenteranno sul campo le norme e le pratiche per tenere in ordine e pulita una abitazione con un occhio di riguardo alla scelta di prodotti efficaci ma a ridotto impatto ambientale, sia per quanto concerne le pulizie quotidiane che quelle straordinarie.
Si approfondiranno le tematiche legate all’alimentazione, alla preparazione dei cibi e dei menù settimanali per permettere ai partecipanti al corso di poter gestire in autonomia la preparazione dei parti unendo il gusto ad uno stile di vita sano che aiuti le persone assistite.
Grazie al contributo degli esperti del Patronato Acli, verranno affrontati i temi legali e contrattuali per aiutare le lavoratrici e i lavoratori a destreggiarsi nella selva dei contratti e dei diritti e doveri.
I corsisti approfondiranno inoltre i temi della gestione dei farmaci, dell’accudimento sia fisico che psicologico di pazienti fragili o con patologie.
Il corso delle Acli per colf e badanti è l’unico riconosciuto a Brescia per accedere alla certificazione delle competenze e per l’iscrizione al nascente albo nazionale.
L’esame di Ebin-colf (ente bilaterale di datori di lavoro e lavoratori) permetterà alle corsiste di vedere riconosciuto da un ente esterno le loro abilità e darà garanzie alla famiglia che assumerà le competenze del lavoratore nell’ambito della cura della casa, della cucina, e della gestione dell’anziano e della persona fragile.
Il corso, della durata di tre settimane in orario pomeridiano dalle 14 alle 18, è completamente gratuito.
L’iniziativa è aperta anche a persone che stanno già praticando la professione o la abbiano praticata nel passato e che vogliano approfondire l’argomento.
Per informazioni: sito delle Acli di Brescia