Le Acli di Bergamo ripropongono per l’anno 2025 “Solidaria. L’agenda della comunità bergamasca” e “Chi Fa Cosa. Il calendario della famiglia”.
Lo scopo dei due strumenti è quello di mettere a disposizione storie ed esperienze per valorizzare il carattere solidale del territorio bergamasco.
“Solidaria” mostra tra le sue pagine la presenza di associazioni, cooperative e istituzioni che nel loro lavoro quotidiano cercano di sostenersi a vicenda, di essere propositive e vitali.
L’agenda nei dodici mesi propone l’immagine di altrettante porte dal forte valore simbolico e artistico, come la Porta di Lampedusa e quella del Paradiso del Battistero di Firenze.
“Vorremmo interrogarci – dicono le Acli di Bergamo – in un tempo segnato da confini perimetrati sempre più difficili da superare, attorno alla dimensione simbolica della porta come luogo che può essere di uscita o di entrata, di accoglienza o di rifiuto, di apertura agli altri o di difesa”.
“Chi fa Cosa” da più di vent’anni con le sue cinque colonne, pronte a riempirsi di impegni e nuove avventure quotidiane, porta un po’ di colore sulle pareti delle case di tante famiglie diverse.
Anche in questo caso viene mostrata la presenza delle molte associazioni, cooperative e gruppi che continuano ad accompagnate il cammino delle famiglie, a tutelarne i bisogni e ad ascoltarne le storie.
Quest’anno il calendario propone i disegni originali di Anna Luraschi, nota illustratrice milanese. Le dodici tavole propongono altrettanti mestieri, cercando di seguire il ritmo delle stagioni: dalla pesca al pascolo, alla vendemmia, alla mietitura.
“Solidaria” e “Chi Fa Cosa” sono disponibili presso le Acli di Bergamo ed anche online con spedizione a casa.