Le Acli di Arezzo organizzano una mattinata di storie aretine sulla Resistenza e sull’antifascismo, tra paure, ombre, inganni e tradimenti.
L’appuntamento, realizzato in collaborazione con l’Associazione nazionale vittime civili di guerra, è fissato per le 10 di mercoledì 20 aprile nella Sala dei Grandi del Palazzo della Provincia.
Cuore dell’evento sarà la presentazione del libro “Una lira per tre vite” di Santino Gallorini e Enzo Gradassi, che racconta il massacro di Sante Tani, di don Giuseppe Tani e di Aroldo Rossi.
Il volume, che purtroppo ha visto la scomparsa di Gradassi dopo pochi giorni dalla consegna del testo alla tipografia, fa chiarezza su uno dei casi più delicati e controversi del 1944.
L’indagine storica è incentrata sulla figura di Sante Tani (primo presidente del Comitato provinciale di concentrazione antifascista e riferimento per le formazioni partigiane), nella sua cattura assieme al fratello e all’amico Rossi, e nel massacro nel carcere.
La presentazione del libro, patrocinata da Comune e Provincia di Arezzo, sarà moderata dal professor Ivo Biagianti dell’Università di Siena.