
Si è conclusa con grande apprezzamento l’iniziativa “La forza delle fragilità” promossa dal Circolo Acli di Aranco, frazione di Borgosesia, in provincia di Vercelli.
Il progetto, che ha voluto sollecitare lo spirito di solidarietà ed il civismo, ha visto per tre giorni bambini e i ragazzi mettersi al servizio degli altri, soprattutto delle persone più anziane, per piccoli gesti di aiuto come portare la borsa della spesa o spingere la carrozzina.
“Un’idea – hanno spiegato i promotori del Circolo Acli di Aranco – che mette al centro l’attenzione verso il prossimo e con un obiettivo semplice: aiutare chi ha bisogno e formare una generazione capace di guardare agli altri con occhi nuovi. Con “La forza delle fragilità” abbiamo voluto ricordare che anche i piccoli gesti possono cambiare il mondo, soprattutto se fatti insieme, con il cuore”.
Il progetto era strutturato su due fasi: la prima educativa e formativa, con incontri di educazione civica per preparare i giovani all’ascolto, al rispetto e all’intervento solidale; la seconda di intervento pratico con piccoli gesti di attenzione.
In un mondo sempre più sospettoso, inizialmente l’impressione dei cittadini, soprattutto gli anziani, è stata di diffidenza. Non conoscendo i ragazzi erano diffidenti ad affidare, ad esempio, la borsa della spesa., “Una volta compresa la finalità – spiegano i promotori – è stato tutto più semplice, e ci sono stati solo ringraziamenti e apprezzamenti“.